Workshop & Formazione

comunicacion

C’è qualcosa che mi ha sempre affascinato della pedagogia, ed è in parte il modo in cui potenzialmente intreccia la didattica con la crescita personale. Ci sono persone come Bruno Munari che hanno sviluppato teorie e metodi che portano questo aspetto a un altro livello, dove lo sviluppo personale dell’individuo è inseparabile dal suo apprendimento.

A che punto si separano pedagogia e didattica?

Quando dovremmo iniziare a parlare di coaching?

Viviamo insieme queste risposte. Ho ideato e condotto molti tipi di laboratori e corsi, sia autonomamente che in collaborazione con istituzioni solitamente legate al settore teatrale, lavorando principalmente con adolescenti e giovani adulti.

Poco a poco ho approfondito e modificato i miei metodi, poiché mi è diventato sempre più chiaro il tipo di esperienza che voglio creare e offrire: spazi orizzontali in cui l’apprendimento e la crescita sono una cosa sola, o due cose che si stimolano a vicenda, e in cui ogni partecipante si sente davvero coinvoltə e implicatə in ciò che sta facendo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.